Venghino venghino, siore, siori!
Stanno arrivando gli Allibratori!
Ognuno reca con sé le strenne
Ben travestiti da babbi e renne […]
Ed eccoci qua. Siamo gli Allibratori, una forza
della natura che da quasi tre lustri stringe il morso del libro e si fa
condurre dalle briglie delle storie per i sentieri tracciati dai lettori, e
anche da quelli che non sono lettori, e anche da quelli che: Io? Nemmeno
Pinocchio, profe, nemmeno Pinocchio.
Gli Allibratori hanno ideato e dato vita a progetti che negli anni hanno
coinvolto centinaia di ragazzi a sfidarsi sui libri e a guardare negli occhi
gli scrittori per dir loro a brutto muso: ehi il tuo libro mi ha fatto sognare…
oppure, Cambia mestiere perché se pensi di portare a casa il pane con quello
che scrivi ti ritroviamo alla mensa della Caritas. Noi abbiamo trasformato dei
timidi lettori in Cacciatori
di testi, e per le nostre mire sono passati personaggi come Sandro
Veronesi, Tiziano
Scarpa, Dacia
Maraini, Valerio
Massimo Manfredi, Fabio Genovesi
ecc. ecc. e molti altri ne passeranno ancora.
Noi siamo gli Allibratori,
e non abbiamo paura di caricarci sulle palle una valigia
ricolma di quindici tomi freschi di stampa e portarla in giro nelle scuole superiori, aprirla con piglio sulla scrivania che si concede il professore di italiano di turno e cominciare ora a leggere, ora a raccontare la storia di ogni romanzo che avvince, appassiona fa innamorare… fatati flauti dei libernauti e proprio quando il protagonista è sul punto di affrontare le sue paure e gridare in faccia al mostro a sette teste che lui non sarà mai…
ricolma di quindici tomi freschi di stampa e portarla in giro nelle scuole superiori, aprirla con piglio sulla scrivania che si concede il professore di italiano di turno e cominciare ora a leggere, ora a raccontare la storia di ogni romanzo che avvince, appassiona fa innamorare… fatati flauti dei libernauti e proprio quando il protagonista è sul punto di affrontare le sue paure e gridare in faccia al mostro a sette teste che lui non sarà mai…
Noi siamo gli Allibratori e
quando voi vi scansate per strada vedendo passare un nugolo bociante di
ragazzetti delle medie, beh sappiate che è molto probabile che quelli stiano
rimuginando le storie che gi abbiamo appena raccontato. Vanno di fretta e sanno
di fritto, quei cosi dismetrici prodotto della pubertà, ma se li incrociate sui
mezzi pubblici con un libro tra le mani fateci caso, magari se ne stanno lì a
sedere a sfogliare le pagine di un testo d Leggere che
piacere.
Noi siamo gli Allibratori e
ci vedrete in ogni singola biblioteca della vostra città, e se non ci avete
ancora visti la colpa è vostra che non ci avete chiamati. Abbiamo tutte e carte
in regola per prendere voi e i vostri famigli e condurvi, al suono di immagini
coloratissime, per i sentieri dei nidi del libro. Ne volete di più? Abbiamo
valigie fantastiche che aprono finestre su mondi di sogno, abbiamo personaggi
incredibili che divorano storie e le moltiplicano in ceste di vimini per poi
restituirvele a manciate, abbiamo poesie che aspettano solo la vostra prossima
rima per andare avanti, che poi no le trattiamo coi guanti bianchi della nostra
esperienza e ogni verso è una ripartenza dal luogo sommerso in cui è inciampata
la vostra fantasia fino al cielo terso dove vola ogni poesia.
Noi siamo gli Allibratori e
abbiamo girato il mondo e continuiamo
girarlo… A ogni giro mettiamo in valigia una manciata di sassolini
bianchi stando ben attenti a lasciare sul sentiero a intervalli regolari un
sassolino beige. Dagli Appennini alle Ande, da Firenzuola al Machu Picchu,
dalla Maremma alla Pampa, da Scarlino a Buons Aires, non siamo fatti mancare
niente. A dorso di mulo abbiamo accompagnato la biblioteca itinerante più
stravagante del pianeta e con il Biblioburro siamo andati
a raccontare storie all’ombra dell’esplosione di fiori lilla di una buganville
gigante nel cuore della regione Magdalena a nord della Colombia.


